Amazon. Nel viaggio all’interno dei programmi elettorali per le vicine elezioni continuano a uscir fuori pezzi mancanti. I dibattiti che appassionano i politici, un po’ meno i cittadini, scadono puntualmente e superficialmente su migrazione, stipendi d’oro, rimborsi vari, nepotismo e clientelismo. Tutto questo consegna agli osservatori attenti un quadro agghiacciante …
Leggi tutto »Quello che dovrebbe esserci nei programmi elettorali, ma non c’è: le criptomonete
Le criptomonete. Prendiamo il programma elettorale del Movimento 5 Stelle. I pentastellati sono il movimento, divenuto partito, che più di tutti può vantare una conoscenza e vicinanza con il mondo digitale e le sue infinite sfaccettature. Piattaforma Russeau, elezioni online, banda larga e 5G, sono alcuni dei capisaldi che spiccano …
Leggi tutto »Le mani di Mario Draghi sui risparmi degli europei
Una pur lievissima ripresa economica nell’area euro non frena la voglia di “lacrime e sangue” da parte di Mario Draghi e della sua Banca Centrale europea. Dall’ultimo Financial Stability Review del maggio 2016, all’interno del quale venivano enunciate le nuove regole per i meccanismi di salvataggio degli istituti bancari, sembrava …
Leggi tutto »ENVIRONMENT: China’s new deal
The Asian giant has declared a new strategy with the view of decreasing pollution and global warming. The People’s Republic of China, with 128 cars per every 1000 people (53 in 2011[1]), 154 million cars, has declared that a new ecological strategy has been started. Government is working on a …
Leggi tutto »Brasile, una catastrofe ambientale annunciata
Come all’epoca dei conquistadores, il territorio del Brasile si appresta ad essere irrimediabilmente violato per favorire i cercatori d’oro. Soppressa una grande riserva naturale istituita dal governo militare. Il tentativo di porsi tra i grandi del mondo A differenza dell’epoca dei conquistadores, tuttavia, il polmone verde del mondo resta uno …
Leggi tutto »Quarta Rivoluzione Industriale e Tech Gleba senza alternative
Gli anni ‘10 del Terzo Millennio sono il trampolino di lancio della Quarta Rivoluzione Industriale. Un nome tratto dall’omonimo libro di Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum. Un imprenditore ben inserito dunque nel gotha dell’economia mondiale, sulle cui parole e previsioni possiamo fare affidamento. Un libro …
Leggi tutto »La barzelletta delle pensioni italiane
Crescono le pensioni d’oro, 2 milioni di cittadini con una pensione da fame e ancora migliaia di nuove baby pensioni. Prima di addentrarsi nei numeri della notizia è necessario specificare cosa si intenda per pensione d’oro. Dicesi pensione d’oro, stando al gergo giornalistico, quel trattamento previdenziale che va dai tremila euro …
Leggi tutto »Pensione? Fortunato chi la vedrà
“Pensioni, i nati dopo il 1980 dovranno lavorare fino a 73 anni”. La confortante previsione – per giovani, giovanissimi, lattanti e bebè in arrivo – è in circolazione sulla stampa e sui social da diversi giorni. La notizia non ha tuttavia sollevato il giusto “scandalo”, almeno telematico, sulle piattaforme virtuali, …
Leggi tutto »Warren Buffett, un Top Manager divenuto sindacalista
Warren Buffett, uno degli uomini più ricchi del mondo, si è trasformato in un “sindacalista”. Incredibile a dirsi, ma a leggere le dichiarazioni di quello che Forbes ha incoronato come secondo uomo più ricco al mondo, sembrerebbe proprio di ascoltare un socialista illuminato. Il mea culpa di Buffett “Il problema …
Leggi tutto »OPEC taglia ancora la produzione, ma gli USA se ne fregano
Il cartello dei Paesi esportatori di petrolio, OPEC, è in un vicolo cieco. C’è chi ancora crede che possedere ingenti risorse di petrolio sia una fortuna incredibile per un Paese. Si tratta invero di somari di economia che si esprimono a ragli piuttosto che con un raziocinio che dovrebbe contraddistinguere …
Leggi tutto »