Nelle ultime ore si sta consumando una guerra diplomatica tra Italia e Francia, culminata con il richiamo in patria dell’Ambasciatore francese in missione a Roma. In realtà il feeling tra il nuovo esecutivo italiano e il Presidente Emmanuel Macron non è mai sbocciato e non sarebbe mai potuto sbocciare. Troppe …
Leggi tutto »La Commissione europea sballa la previsione sull’Italia, ecco perché
La Commissione europea ha pubblicato una tabella che raccoglie le previsioni di crescita economica del 2019 per ogni singolo Stato membro. Alcune riflessioni sul rapporto della Commissione europea Qualsiasi economista in buonafede conosce la volatilità e quindi l’insignificanza di previsioni economiche (un mese prima del crollo della Lehman Brothers nessuna …
Leggi tutto »L’errore di Conte: Savona parcheggiato alla Consob
L’ultimo Consiglio dei ministri riunito da Giuseppe Conte ha sancito l’uscita di scena di Paolo Savona dalla squadra del Governo del cambiamento. Si tratta di una scelta annunciata ormai da giorni, ma non per questo scontata e soprattutto motivata in maniera chiara. Conte, Salvini e Di Maio scaricano Savona La …
Leggi tutto »Quella squallida staffetta PD sulla Sea Watch
Prosegue il solito tira e molla sulla Sea Watch e sui suoi “ospiti” che la Ong ha raccolto nelle acque di competenza libiche per scaricarli successivamente non in Olanda (stato di cui batte bandiera) bensì nello stivale, proprio in Sicilia. L’ultima novità è che il PD ha dato il via …
Leggi tutto »Macron è lo sconfitto del vertice sulla Libia
Al termine della Conferenza di Palermo sulla Libia, il Presidente francese Emmanuel Macron è lo sconfitto per eccellenza di questa complicata partita. Tra esternazioni sopra le righe, un costante calo dei consensi interno e le iniziative del Governo italiano, l’inquilino dell’Eliseo è caduto in una crisi di nervi. Ed è …
Leggi tutto »Di Maio fa Ping, ma il suo discorso in Cina è all’avanguardia
Il Vicepremier Luigi Di Maio è volato in Cina per un importante forum economico, ma è scivolato sull’ennesima gaffe. “Volevo ringraziare il Presidente Ping”, così Di Maio per ben due volte ha toppato la corretta dicitura del nome del Presidente della Repubblica Popolare cinese, seconda, o forse già prima, potenza …
Leggi tutto »Due considerazioni sulla pace fiscale
Dal complotto delle manine tecniche denunciato da Di Maio, fino alle critiche mosse al provvedimento dall’opposizione: dove si trova la verità? Talvolta viene utilizzato con il preciso intento di non riconoscere la superiorità argomentativa del proprio interlocutore, mentre in altri frangenti si tratta di un semplice gesto di rassegnazione …
Leggi tutto »Il deficit Salvini Di Maio fa festeggiare i servi dell’Europa
È infine passata la manovra finanziaria che tanto ha fatto discutere nelle ultime settimane. Dopo aver annunciato tutti i numeri possibili, stile lotteria di Merano, il Governo si è infine accordato sul deficit: sarà al 2.4%. Ora, quello che appare come un semplice numero matematico, racchiude in realtà numerosi significati …
Leggi tutto »Pur di dar contro a Di Maio, Sallusti esalta Macron
In un breve editoriale uscito su Il Giornale, lo stesso direttore della testata, Alessandro Sallusti critica le presunte proposte (ancora tali) del vice premier Luigi Di Maio in vista dell’imminente manovra finanziaria. Tutto parte da una dichiarazione dello stesso Di Maio che, tirando in ballo la strategia economica dell’Eliseo, ha …
Leggi tutto »Il fallimento del Governo tra Libia, migranti e legge di bilancio
Il Governo gialloverde si avvia verso l’autunno con in mano tre dossier decisivi: migranti, Libia e legge di bilancio. Le premesse però non sono quelle buone. Finiti i tempi degli slogan e della propaganda post elettorale, il nuovo Governo si trova ora a dover affrontare i primi risultati di quello …
Leggi tutto »