Nelle ultime settimane, a parte la disfatta dell’Italia contro la Svezia che ne ha pregiudicato l’accesso ai Mondiali 2018, i quotidiani e la carta stampata tutta non hanno fatto altro che riportare, in serie e a volte anche in maniera un poco maldestra, le vicende degli abusi (o “presunti tali”) …
Leggi tutto »I media e la flessibilità del diritto nel caso Spada
La pressione inquisitoria dei media nostrani, per solito paladini del garantismo, potrebbe aver parzialmente influenzato il corso della giustizia. E’ passato poco più di un anno da quando Giovanna Botteri, in seguito all’inaspettata vittoria di Donald Trump nelle elezioni americane, sfogò in diretta la sua frustrazione per il risultato delle …
Leggi tutto »«More plastic than fish»
Ocean’s future seems to be written already. We are all about to become 8 billions Jesuses, capable of the miracle of walking on water surface. While a giant plastic-made island is floating in the Pacific ocean, reaching the dimension of the Iberic region, many animal species such as turtoises and …
Leggi tutto »Gli adesivi che paralizzano l’informazione
Nello stesso paese in cui il Senato ha appena approvato in via definitiva l’ennesima legge elettorale dal nome goffamente classico (posponendo addirittura il “bis”) e nello stesso strampalato paese in cui il Governo ha annunciato che si adeguerà alla riforma Fornero, innalzando così la soglia della pensione legale e punendo …
Leggi tutto »Sovranismo non è patriottismo
Confondere il moderno sovranismo con il patriottismo è come confondere il socialismo con il maoismo, o il liberalismo con Forza Italia. La novella corrente politico-idealistica nominata da media e politicanti d’assalto è il cosiddetto “sovranismo”. Un’accozzaglia di arraffoni che vorrebbero mostrarsi vicini al popolo, ma che più distanti non possono …
Leggi tutto »Una puntualizzazione storica su eroi e antieroi
Sferro 1943… chi è che sconfissero gli scozzesi? Sul quotidiano La Sicilia del 7 ottobre scorso si è potuto leggere l’articolo di Vittorio Fiorenza intitolato: “In 30 per l’omaggio agli eroi scozzesi che a Sferro sconfissero i nazifascisti”. Richiamando pure molte precedenti “lettere” a firma di Vincenzo Mannello, gentilmente pubblicate negli …
Leggi tutto »La vacuità dei potenti
Il vero nulla umano di questo g7 non sono i facinorosi, che sono solo uno sparuto gruppo, una cinquantina, davanti. Non sono i poliziotti che fanno il loro lavoro coraggiosamente, difendendo bolsi politicanti che s’incontrano per difendere i privilegi derivanti da un passato anacronistico e da un atavico razzismo intellettuale …
Leggi tutto »Guardie mediche sempre più “avamposti in territorio ostile”
LA PROPOSTA Ricordano, i gentili lettori, l’ultima aggressione sessuale subita dalla sfortunata dottoressa della Guardia medica di turno a Trecastagni (Catania). In balia di uno stupratore per ore e salvatasi materialmente grazie all’intervento dei Carabinieri chiamati (con senso civico) da una famiglia che aveva udito le invocazioni di aiuto. Uno …
Leggi tutto »Il successo
Nella vita come nella politica, è come un rodeo. E’ una cosa ben schifosa, il successo. La sua falsa somiglianza con il merito inganna gli uomini. Victor Hugo Il successo ti frega. Dà l’impressione di essere il sosia del talento, perché la riuscita, in qualunque campo, presuppone capacità. Chi riesce a trionfare in qualche settore …
Leggi tutto »Gli insetti impollinatori in pericolo: il rischio per l’ecosistema
La scomparsa delle api è solo un sintomo di un problema molto più vasto, che importa anche altri insetti e le riserve mondiali di cibo. Molte, tra le campagne ambientaliste degli ultimi cinquant’anni hanno avuto come obbiettivo quello di cercare di fare interessare la gente alle specie animali selvatiche in …
Leggi tutto »