Sono passate a malapena due settimane in zona gialla per l’Italia e già si torna a parlare, come se fosse la cosa più normale del mondo, di un imminente lockdown totale per la nazione. di Diego Fusaro Si dice, infatti, che la variante inglese sia massimamente contagiosa. E che, dunque, …
Leggi tutto »Diciamolo con grande chiarezza: questo virus è cinese
In un paese con un miliardo e 1/2 di abitanti costretti ad incrociarsi ogni due per tre per esigenze produttive sul loro territorio ovunque, i cinesi, se solo avessero avuto coscienza di avere in gola un qualcosa di molto pericoloso facilmente trasmissibile avrebbero sicuramente bloccato l’intero paese e non la …
Leggi tutto »Un po’ di equilibrio contro gli estremisti del Covid
Anche io provo parecchio fastidio quando leggo le notizie sulle pretese di chi, in questo contesto, manifesta il proprio irresistibile desiderio di andare a sciare e pensare agli affari propri infischiandosene dei pericoli della pandemia. di Paolo Desogus E tuttavia non riesco nemmeno a fare mio l’atteggiamento mortificante di quelli …
Leggi tutto »Con la scusa del virus vogliono invadere la sacralità della casa
Arcuri: “le mura domestiche sono i principali focolai” (5.11.2020). Ed è proprio lì che, già da tempo, vogliono penetrare, in un modo o nell’altro: dentro le vostre case, varcando la soglia delle mura domestiche. di Diego Fusaro Con lo smart working già ci sono arrivati, invero: l’azienda entra nello spazio …
Leggi tutto »Il virus esiste ma è utilizzato per imporre un regime autoritario e liberista
Il meccanismo è sempre il medesimo. Si usa la patologia per screditare l’organo sano. Si identifica – per restare in tema – la polmonite con il polmone e, così, per combattere la polmonite si attacca il polmone in quanto tale. di Diego Fusaro Nel caso specifico, si prende la patologia …
Leggi tutto »Quando Burioni diceva che il rischio di Coronavirus in Italia era zero
La diffusione del Coronavirus ci ha consegnato l’immagine di una scienza fuori dai canoni dell’immaginario collettivo. Si era infatti ultimamente diffusa l’idea che la materia scientifica, quando esposta da accademici ed esperti di vario genere, fosse infallibile. Non solo, si era sviluppato addiruttura l’idea che questa scienza infallibile fosse detentrice …
Leggi tutto »Un virus avvelena l’Italia da decenni: la stampa
Che titolo è “nuovo record di morti in un giorno”? La sofferenza e il lutto come gara sportiva? Il gusto delle breaking news? O una manovra per far cadere il governo prima che gli effetti delle drastiche misure di contenimento comincino ad avere effetto? A proposito. È passato un mese …
Leggi tutto »È bastato un virus per far crollare le menzogne del neoliberismo
Parafrasando Hölderlin, dove cresce il pericolo, lì cresce anche la miseria del neoliberismo. di Diego Fusaro Ci avete detto che i confini andavano abbattuti. Che il privato era meglio del pubblico. Che la UE era la nostra salvezza. Che lo Stato era il male. Che gli ospedali andavano chiusi per …
Leggi tutto »