Il Financial Times (i cui corrispondenti da Bruxelles hanno sempre notizie di primissima mano) ci informa che Ursula von der Leyen starebbe considerando “modi innovativi per finanziare i € 500 miliardi di debito” previsti dal piano franco-tedesco. di Filippo Nesi Secondo voi di cosa si tratterà? Ma certo, avete capito …
Leggi tutto »La propaganda del Governo Conte sul Recovery Fund
Dopo il Presidente del Consiglio e buona parte della stampa, anche il viceministro dell’economia, Laura Castelli, mente sul Recovery Fund. di Gilberto Trombetta Mente sia parlando dei 100 miliardi che riceverà l’Italia e mente dicendo che arriveranno a settembre quando ormai anche i sassi sanno che, nella migliore delle ipotesi, …
Leggi tutto »Bisogna ricostruire l’Europa distruggendo la speculazione finanziaria
Entrando nel merito della questione, ci sembra importante osservare che le strutture portanti dell’Unione europea stanno crollando. di Paolo Maddalena Il trattato di Schengen è stato praticamente annullato dal comportamento degli Stati membri che hanno chiuso le frontiere senza alcun provvedimento a livello normativo da parte dell’Unione. La Presidente della …
Leggi tutto »Von der Leyen eletta per evitare guai giudiziari? Ecco l’ennesimo scandalo targato Germania
Quando è stata “eletta” a fare la presidente della Commissione UE, la signora Ursula von der Leyen era, e da mesi, sotto indagine di una commissione del Bundestag perché, da ministra della Difesa, avrebbe aggiudicato “contratti del valore di milioni sono eludendo la legge sugli appalti pubblici”, con una tendenza …
Leggi tutto »Il militarismo femminista come faccia della politica occidentale
C’è un mito nell’ala femminista della scuola liberale di relazioni internazionali che piace spesso usare e ripetere per portare acqua al proprio mulino. Si crede che, poiché il moderno sistema di potere è costruito da uomini che sono propensi a pensare come soldati (o rivali), il mondo sia condannato a …
Leggi tutto »Donald Tusk e gli altri: la nuova Ue prepara la guerra all’Italia
Appena decaduta dalla importantissima carica di “Presidente del Consiglio Europeo” (seconda solo al presidente di Commissione, Juncker), Donald Tusk si è subito fatto rieleggere Presidente del Partito Popolare Europeo, ossia della formazione partitica più grossa dello (pseudo) Parlamento UE, insomma posizione altrettanto decisiva per conformare la politica dell’oligarchia. di Maurizio …
Leggi tutto »Gentiloni e il guinzaglio corto: l’Italia dice addio alla flessibilità
La ricompensa si chiama Gentiloni ma le regole non si toccano: secchiate d’acqua gelata sugli euroingenui. Gentiloni e il neo ministro dell’economia e delle finanze Gualtieri non rappresentano, come in queste ore molti si illudono, il segnale di un via libera a sforare gli obiettivi di deficit imposti dal Patto …
Leggi tutto »Von Der Leyen monitorerà i conti italiani, ma quelli tedeschi?
Ha colpito molto l’affermazione di Frau von der Leyen, neo eletta Presidente della Commissione Europea, in merito al debito pubblico italiano: <<Lo monitoreremo attentamente>>. di Giuseppe Masala E già, lo monitoreranno. Non ha colpito l’affermazione in sé, ci siamo abituati. Ha colpito l’affermazione alla luce di quanto la Signora ha …
Leggi tutto »Da Ursula ad Atlantia: ecco come i 5 stelle stanno strizzando l’occhio al PD
Dall’elezione della rigorista tedesca a capo della Commissione europea, al cambio di paradigma su Atlantia: il Movimento 5 Stelle sembra attraversare una crisi identitaria che ha in realtà radici molto profonde. di Gabriele Tebaldi Siamo giunti al termine di una settimana dal termometro politico decisamente rovente. L’elezione di Ursula Von …
Leggi tutto »