L’attacco degli Houthi yemeniti contro le installazioni petrolifere saudite è stato inatteso quanto improvviso ed ha messo gli Occidentali di fronte ad una realtà che preferivano ignorare. di Costantino Ceoldo (L’intervista completa al Senatore Richard Black) Gli Houthi dello Yemen non sono, cioè, una tribù di cavernicoli male in arnese …
Leggi tutto »Putin troppo buono con Netanyahu e viene sgridato dal suo Stato Maggiore
Il 12 settembre, Netanyahu è volato a Sochi: una sua idea a scopo elettorale secondo i media israeliani, essendo noto che in Israele esiste la forte minoranza russofona, che tende a votare per Lieberman. di Maurizio Blondet Per Putin sarebbe stata un’ottima occasione di chiarirgli che Mosca non accettava le …
Leggi tutto »Putin ed Erdogan sull’orlo di una guerra in Siria
Abbiamo già riportato che l’aviazione russa, insieme con la siriana, ha bombardato un convoglio di rinforzi che la Turchia stava mandando ai “ribelli” – terroristi – asserragliati a Khan Sheikun, ormai ridotti in una sacca che l’esercito di Damasco sta espugnando: il covo di cinque anni di falsità e terrore …
Leggi tutto »La lettera di Papa Francesco contro Assad che umilia i cristiani in Siria
I cristiani di Siria traditi da Papa Bergoglio e dall’establishment del Vaticano. di Alessandro Aramu* La propaganda anti Assad ha colto l’occasione della lettera di Papa Francesco al presidente siriano, nella quale in sostanza gli si chiede di porre fine alle migliaia di detenzioni illegali, alle torture, alle sparizioni, alle …
Leggi tutto »USA: dopo la Siria pure Caracas
Non conosce vergogna (ma in politica non esiste) e neppure freno la “dottrina Monroe” che, dal 1823, ispira la politica estera degli Stati Uniti nel continente americano. Tale dottrina, infatti, giustifica (fin dalla fondazione degli States, 1776) ingerenze, protezioni e pure interventi armati in qualsivoglia parte del “nuovo continente”. Iniziarono …
Leggi tutto »In Siria gli USA escono da un lato e rientrano dall’altro
“Esce da un lato, rientra dall’altro”: il vecchio modo di dire, adattabile a moltissime situazioni, è più che mai applicabile alla politica militare Usa in Siria e, senza complicate analisi, ecco la valutazione di semplici “fatti” che permette di farsi una opinione in materia. Trump, tenendo fede al suo programma …
Leggi tutto »Annuncio storico di Trump: “Ce ne andiamo dalla Siria”
Le ultime notizie fatte trapelare dal Presidente americano Donald Trump su un possibile ritiro dalla Siria potrebbero avere un’importanza epocale, anche se i soliti media mainstream non se ne sono accorti. Il classico fulmine a ciel sereno, ma sarebbe meglio descriverlo come un arcobaleno in piena tempesta, così il tycoon …
Leggi tutto »Salvini, gli Hezbollah e i veri terroristi di Strasburgo
C’è una linea sottile, a tratti invisibile, che lega la visita del vicepremier italiano Matteo Salvini in Israele, e le sue dichiarazioni sugli Hezbollah, con l’attentato di Strasburgo. Lungo questa linea ideale che collega Medio Oriente ed Europa ci sono tutti gli errori di una classe politica, sulle cui spalle …
Leggi tutto »A mai più rivederci, Angela
Tragica retrospettiva su Die eiserne Lady, la lady di ferro di Germania. Angela Merkel ha i suoi anni e, stanti le recenti debacle che hanno ridimensionato la CDU in Baviera ed in Assia, regioni dove comunque continua a primeggiare, la decisione di appendere il tailleur al chiodo è ormai stata presa. …
Leggi tutto »Un ideale di donna
Donna occidentale fino al midollo, londinese di genitori siriani, Alma Assad ha studiato al King’s College e poi ad Harvard, ha lavorato in una banca d’investimento e poi ha sposato Bashar, nel 2000. Da allora vive in Siria, dove è stata saldamente al fianco del marito, occupandosi di politica economica. …
Leggi tutto »