Nonostante la sinistra sia finita da un pezzo, resistono immarcescibili quelli de sinistra che fanno cose che tanto vicine al popolo non sono. E che ora invitano a votare sì. I loro argomenti sono più o meno sempre gli stessi: Bisogna essere realisti, badare al contesto e seguire il momento …
Leggi tutto »Il Referendum sarà la tomba della sinistra italiana
Al di là dell’esito, il referendum segna definitivamente la scomparsa della sinistra in Italia. Una vittoria del no, molto improbabile, sarebbe l’espressione di una realtà sociale eterogenea, in cui solo in parte si potrebbero riconoscere i residui della sinistra storica. di Paolo Desogus Il sì è invece l’espressione dell’Italia che …
Leggi tutto »Il conflitto di questo tempo é tra l’Io e la Patria
Da una parte quelli che non tollerano limitazioni alla propria libertà personale, di andare dove gli pare e fare quello che gli pare: le loro abitudini sono diritti inalienabili e chissenefrega della salute pubblica. Dall’altra parte quelli che non tollerano i vaccini e vivono temendo il grande fratello, che per …
Leggi tutto »D’Alema senza vergogna
Ha dato l’Italia e il suo patrimonio statale in mano ai privati e si atteggia a padre nobile della sinistra. Leggevo una lunga analisi storica di Massimo D’Alema, con le mani ai capelli. No, perché D’Alema, rispetto a quelli che ci sono adesso dovrebbe essere un grande intellettuale, un uomo colto, …
Leggi tutto »In Italia si è da tempo smesso di credere nella cultura
La cultura: una questione sempiterna. Questa riflessione è indirizzata soprattutto a chi ha più di sessanta anni, in quanto fa riferimento a situazioni sociali che, vissute, hanno un sapore diverso da quello dei fatti che si apprendono intellettualmente. Autore: Pierluigi Fagan Berlusconi accusava i “comunisti“ o la “sinistra” (ma lui …
Leggi tutto »Da prestanome a statista: come i liberal hanno cambiato idea su Conte
Per mettere a nudo l’ipocrisia del fronte di centrosinistra nei confronti del premier, basta raffrontare due episodi (diversi, ma nemmeno troppo) avvenuti agli estremi opposti della breve vita politica di Conte: il caso della N.Y. University ed il più recente caso Alpa. Qualche debita premessa prima di snocciolare le tappe …
Leggi tutto »De Luca e Carofiglio: ecco la sinistra che tifa per lo sfruttamento dei lavoratori
Il tradimento da parte della cosiddetta “sinistra” nei confronti della classe operaia è fatto ormai certificato a più riprese da diverse angolazioni. Le ultime esternazioni di due esponenti culturali di quest’area politica come Erri De Luca e Gianrico Carofiglio, certificano che questo voltafaccia non solo è avvenuto, ma viene ora …
Leggi tutto »La sinistra di Pasolini non esiste più
Oggi, nel 1975, moriva tragicamente Pier Paolo Pasolini. Con lui se n’è andata l’ultima sentinella. L’ultimo grande intellettuale coerentemente di sinistra. Una sinistra che non perse occasione per vilipenderlo ed emarginarlo. Fatto salvo poi, impossessarsi della sua figura elevandolo a santino innocuo. Quello che Pasolini non può mai diventare perchè …
Leggi tutto »Le deportazioni diventano salvataggi in mare: le parole rovesciate della sinistra fucsia
di Diego Fusaro È davvero una strana epoca quella in cui i nuovi negrieri, deportatori di schiavi dall’Africa, vengono acclamati come eroi e come capitani. La società orwelliana è diventata realtà. Le guerre sono missioni di pace, i colpi di Stato finanziari sono governi tecnici e le deportazioni di esseri …
Leggi tutto »Ecco come sarebbe il Che Guevara della sinistra fucsia
di Diego Fusaro Nasceva oggi Che Guevara. Se fosse stato delle odierne sinistre fucsia e arcobaleniche, queste sarebbero state le sue frasi passate alla storia Il regime di Batista non si può rovesciare, si può riformare da dentro Il concetto di Patria è fascista e maschilista La Cuba di Batista …
Leggi tutto »