Grazie ad un referendum per approvare alcune modifiche costituzionali, Vladimir Putin potrà rimanere presidente per altri 12 anni. Il presidente della Federazione russa avrà la possibilità di candidarsi alle elezioni presidenziali altre due volte, con l’opportunità di governare sino al 2036. Con una procedura del tutto insolita, i risultati del …
Leggi tutto »L’Italia continua a perdere influenza nel Mediterraneo
Alla luce delle vicende più recenti sviluppatesi in Libia, è evidente che l’Italia abbia perso gran parte della sua influenza nel mar Mediterraneo. Fayez al-Serraj, dopo aver ottenuto l’arretramento del generale Haftar da Tripoli, ha come obbiettivo i giacimenti petroliferi di Sirte. In questo modo la Libia è diventata uno …
Leggi tutto »Salta il vertice tra Turchia e Russia sulla Libia
Il vertice a Istanbul tra Turchia e Russia è saltato. I rappresentanti del Cremlino erano già arrivati sabato sera per tentare di raggiungere con Erdogan un accordo sulla Libia. Ufficialmente non c’è stata nessuna spiegazione per la cancellazione del summit. Mosca vorrebbe far ripartire le trattative per una soluzione politica …
Leggi tutto »Il nuovo disastro ambientale in Siberia mentre il mondo tace
Da tempo la Siberia è vittima di disastri ambientali: dopo il circolo incessante di incendi che hanno colpito le sue foreste lo scorso anno, adesso è collassata una cisterna di carburante, costringendo Putin a dichiarare lo stato d’emergenza. La tragedia si è consumata pochi giorni fa: un incidente in una …
Leggi tutto »Il blocco delle informazioni della repubblica russa del Komi
La repubblica del Komi, durante l’attuale crisi sanitaria, ha attuato un pericoloso blocco di informazioni. La remota regione Russa, vanta solamente pochi ospedali decrepiti, risalenti all’epoca sovietica. Quando la pandemia iniziava a divampare nella regione, l’autorità locali continuavano a sostenere la totale assenza di casi Covid-19. La polizia, come riporta …
Leggi tutto »Russia, propaganda e adolescenti. Parte 1: Olga
Sulla scia dell’entusiasmo generato da Greta, l’Occidente ha adottato un’icona adolescenziale anche per la sua crociata anti-Putin. Lo sdegno per il suo arresto però, mal si concilia con il sentimento di indifferenza mostrato verso la repressione di Macron. Da qualche giorno a questa parte, è possibile riscontrare un sottile filo …
Leggi tutto »Disinteresse mediatico per la verità. Capitolo 1: il russiagate italiano
Sempre più spesso i media danno l’impressione di rifiutare quel distacco professionale che dovrebbe caratterizzare l’imparziale ricerca della verità e la successiva divulgazione dei fatti. L’informazione si è ormai prostrata alle logiche del tifo: come dimostra il recente dibattito sui presunti finanziamenti russi ricevuti dalla Lega. In ossequio ad uno …
Leggi tutto »Mainstream carichi sui soldi russi alla Lega, ma non c’è alcuna prova
Si può notare, tra i media mainstream, un florilegio di titoli sul presunto finanziamento della Russia alla Lega. a prova, la pistola fumante, che inchioderebbe Salvini e il suo partito sarebbe un colloquio tra presunti uomini reputati vicini a Salvini (ma non appartenenti alla Lega) ed un oligarca russo presunto …
Leggi tutto »La nuova frontiera della russofobia: una balena al soldo di Putin
Dopo aver teorizzato l’utilizzo dei gatti come arma di propaganda sovranista, i media liberal scrivono un’altra pagina indelebile nel percorso di annientamento della propria credibilità. Secondo Riotta ed altri irreprensibili media nostrani, Assange non andrebbe difeso; le sue infatti, a quanto pare “non sono inchieste giornalistiche, bensì vere e …
Leggi tutto »Uno, cento, mille Julian Assange
Difficile capire quella che sarà la sorte di Julian Assange. Girano in rete ipotesi credibili ed altre meno credibili: ma sostanzialmente per chi è digiuno di diritto internazionale e di diritto penale britannico e americano è davvero accidentato tratteggiare scenari sul destino dell’uomo che ha rivoluzionato il modo di fare …
Leggi tutto »