In questo giorno inaugurale giuro di essere un presidente per tutti gli americani e chiedo ad ogni americano di unirsi a me in questa causa per la democrazia. L’inauguration day e i 30 ordini esecutivi Dopo aver giurato come 46esimo presidente, Biden si è subito messo all’opera nello studio …
Leggi tutto »Quando il Partito Democratico chiudeva gli ospedali che ora sarebbero serviti
Undici anni fa, dopo estenuanti trattative sui destini dell’Ospedale di Tinchi di Pisticci (MT) col Gotha politico della Regione Basilicata perennemente capeggiato dal PD, il primo luglio 2010 decidemmo di occupare il tetto di quell’ospedale. E cioè quando ci accorgemmo che i rappresentanti istituzionali regionali di quel partito ci prendevano …
Leggi tutto »I tentacoli di Renzi sui fondi UE e sui servizi
Nel momento in cui mezzo mondo è bloccato dalla pandemia di Paolo Desogus e in cui sta per esplodere una guerra diplomatica per l’approvvigionamento del vaccino, in Italia il peggior politico mai apparso sulla terra dall’età primitiva dell’uomo di Cromagnon, il trischero di Rignano, politicamente nato dal parto anale del …
Leggi tutto »La patrimoniale “rossa” che unisce Fratoianni e BlackRock
“Sulla proprietà privata Bergoglio non ha fatto che ripetere la dottrina sociale della Chiesa: non è un diritto assoluto”, si è affrettato a scrivere un più che ingenuo catto-tradizionalista. di Maurizio Blondet Ma chi dice cosa, qui è cruciale: un conto è se la dottrina sociale viene riconfermata da Giovanni Paolo II, un’altra se …
Leggi tutto »Ritratto di Bersani: l’uomo del declino della sinistra italiana
Faccio davvero fatica a capire il fanatismo bersaniano. Per carità ammetto di averlo sostenuto in diverse occasioni, anche con una certa fiducia, prima che precipitasse politicamente in una forma confusa e autodistruttiva di liberalismo che lo ha portato a prendere decisioni non dico contro la tradizione di sinistra, ma addirittura …
Leggi tutto »L’inutilità di Nicola Zingaretti
Non ho mai avuto una grande opinione di Zingaretti. Tra i segretari del Pd è sicuramente il più debole, e non solo sul piano culturale e politico, ma anche su quello psicologico. di Paolo Desogus Dietro quella faccia da uomo medio si nasconde infatti un uomo fragile, privo di riferimenti, …
Leggi tutto »I partiti che votano SI al Referendum vedono il Parlamento come un ostacolo
Praticamente tutti i grandi partiti, da destra a sinistra, si sono espressi per il sì al referendum. Ma il taglio dei parlamentari non doveva colpire la casta? Non doveva ridimensionare il potere parassitario dei partiti? di Paolo Desogus È chiaro che per il senso comune costruito dalla cultura politica neoliberale …
Leggi tutto »Enrico Letta: il guerrafondaio europeista
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Un detto che calza a pennello per descrivere alcuni esponenti dell’europeismo più estremo, come Enrico Letta, che in occasione dell’ennesima vittoria del Presidente della Bielorussia Lukashenko, hanno disotterrato abitudini guerresche mai sopite. di Gabriele Tebaldi Certo non è intenzione di questo …
Leggi tutto »Il Pd sta alimentando l’odio tra il Nord e il Sud Italia
Ormai il PD si propone apertis verbis come “Sindacato del Nord” ovvero tenta di fare quello che per trenta anni ha fatto la Lega di Bossi: sottrarre risorse al Sud per riversarle al Nord e sostenerne così la crescita. di Giuseppe Masala Alla proposta di Quartapelle e del sindaco di …
Leggi tutto »Ecco perché il Pd vuole farci sottoscrivere il Mes
Come mai buona parte dell’establishment italiano – il PD, Confindustria, le redazioni di Corriere, Repubblica e Sole 24 Ore ecc. – insiste così tanto sulla assoluta necessità per l’Italia di ricorrere al MES, nonostante l’irrisorietà del prestito (37 miliardi) a fronte delle necessità di finanziamento immediate e future del paese …
Leggi tutto »