Gli italiani sono tutti pecoroni? È questa una domanda che circola da quando tutti sono chiusi in casa e accettano in larga parte una quarantena generalizzata. di Ugo Boghetta Altri affermano che gli italiani sono stati lobotomizzati. La questione è importante: riguarda il presente ed ancor più il futuro ed …
Leggi tutto »Le macroscopiche gaffe di “Winston” Conte
Dall’inizio della crisi la comunità moderata sembra aver identificato nel premier Conte (il fu “burattino di Salvini e Di Maio”) uno statista esemplare. Giudizio che pare non aver subito ridimensionamenti nemmeno dopo le bufale e le gaffe istituzionali dell’ultima riprovevole conferenza stampa. Adesso proviamo a fare tutti un semplicissimo esercizio …
Leggi tutto »Salvini e Meloni sono due finti sovranisti, ecco perché
Da come ci viene descritto, sembra che il palcoscenico politico italiano attuale sia diviso su due fronti: europeisti da una parte e sovranisti dall’altra. Dove il Partito Democratico sarebbe alfiere del primo gruppo, mentre Lega e Fratelli d’Italia dovrebbero essere collocati nel secondo. Si tratta tuttavia di una banalizzazione estrema, …
Leggi tutto »I limiti intellettuali di Salvini: ecco perché non vince nelle grandi città
L’esito delle elezioni Regionali è una sconfitta per la Lega e per le ambizioni di Matteo Salvini. Inutile che il Segretario del Carroccio e a cascata i suoi tesserati tentino una goffa arrampicata sugli specchi con frasi tipo “eh ma in Emilia è già tanto arrivare a giocarsela”. di Gabriele …
Leggi tutto »Elezioni in Emilia Romagna: il trionfo del bipolarismo liberista
Stamattina mi ero fatto un fioretto di non commentare gli esiti elettorali, però poi ti capita di gironzolare su Facebook, e, con specifico riferimento all’Emilia-Romagna leggi una roba del genere: “è stata una rivolta del popolo di sinistra contro i mercanti di odio.” di Andrea Zhok Ed è allora che …
Leggi tutto »I contenuti della critica antisalviniana misurano l’inconsistenza delle sardine
L’ex vicepremier strizza l’occhio ad un maggiore disimpegno statale, certificando le contraddizioni interne al suo partito. Contraddizioni che le sardine tuttavia, non fiutano nemmeno, incentrando il loro manifesto programmatico sulla solita melensa retorica in difesa del bon ton. Hanno iniziato con “siamo contro ogni forma di odio, supportiamo l’integrazione”, finendo …
Leggi tutto »“I 5 Stelle sono un prodotto in vitro e il PD un pericolo per l’economia”, il punto di vista di Sinagra
L’acqua alta che affoga Venezia in questi giorni piovosi e grigi di novembre è purtroppo anche rappresentazione della situazione politica, sociale, economica italiana. di Costantino Ceoldo Come Venezia si trova con frequenza allarmante in balia di maree sempre più grandi che la sfregiano e la deturpano, senza che chi di …
Leggi tutto »RIPARTIRE DALLE SARDINE?
Il flash mob delle sardine conferma la perseveranza della sinistra nel premiare una precisa strategia: coalizzarsi contro un nemico comune per celare la penuria dei propri contenuti. Non funzionò con Berlusconi ed allo stesso modo è destinata a fallire anche con Salvini. Di Andrea Zhok Decenni di girotondi, appelli dei …
Leggi tutto »Bagnai è l’unico che può salvare la Lega e Salvini
Non vogliamo occuparci della crisi di governo, né la manfrina delle consultazioni – il mestiere di Cassandra è duro e antipatico, del resto è completamente inutile – e i lettori fedeli sanno già come andrà a finire:”in Italia le cose vanno selvaggiamente”. di Maurizio Blondet Qui, signori pro-Salvini , si …
Leggi tutto »Bagnai difende la linea Salvini, ma la sua versione non regge
Passano i minuti e la possibilità che la crisi innescata da Matteo Salvini porti alla formazione di un Governo tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico si fa sempre più concreta. Oggi è infatti l’ultimo giorno utile per le due compagini al fine di trovare un accordo sulla composizione di …
Leggi tutto »