Pur di non ammettere il fallimento del progetto europeo fondato su accoglienza ed integrazione, le analisi sui sanguinosi attentati dell’ultima settimana tendono ad assegnare all’elemento islamista un ruolo secondario. di Antonio Di Siena Capiamoci. Che dietro il terrorismo islamico ci possa essere (anche) la manina di qualcuno interessato a “destabilizzare …
Leggi tutto »Il grande paradosso: la modifica dei decreti sicurezza certifica la morte della sinistra
All’interno dei decreti sicurezza è presente una seconda parte meno conosciuta; si tratta di articoli che scoraggiano ogni forma di manifestazione sindacale, mediante sanzioni aspre e fortemente repressive. Temi che – come suffragato dalle modifiche del governo – per la sinistra di oggi sono totalmente irrilevanti rispetto alla questione migratoria. …
Leggi tutto »La Svezia certifica il fallimento del multiculturalismo
Il paese scandinavo, presentato dai liberal come il più fulgido modello di integrazione, è ormai da un decennio alle prese con fenomeni di autoghettizzazione, violenze e discriminazioni di matrice religiosa. Ciò che ne consegue, dunque, è esattamente l’opposto: il fallimento del multiculturalismo. di Antonio Di Siena Nelle principali città della …
Leggi tutto »Quei millennials che fanno rimpiangere i sessantottini
C’è chi ha sempre pensato che la peggiore generazione italiana fosse quella dei cosiddetti sessantottini. Non c’è molto da dire, poiché disse tutto Pier Paolo Pasolini nella stupenda e preveggente poesia sugli scontri di Valle Giulia tra studenti e poliziotti. di Giuseppe Masala Li aveva smascherati e capiti. Una generazione …
Leggi tutto »Quelle navi ONG al servizio del capitale: il disegno per abbassare il costo del lavoro
Contro ogni diritto del mare, le navi private deportatrici imbarcano esseri umani nelle coste della Libia destabilizzata dall’Occidente e dal suo bieco imperialismo umanitario (2011) e li deportano in massa in Italia. di Diego Fusaro Dico contro ogni diritto del mare, perché tale diritto prevede che i salvati siano condotti …
Leggi tutto »Restiamo umani… a casa nostra
Lo slogan tascabile e comodamente riciclato in ogni dibattito migratorio mette di fronte ad un particolare curioso: è utilizzato dagli stessi che hanno spesso osannato i massacri in casa altrui. In questa nuova dicotomia tra gli hooligan di Matteo Salvini e i legionari della capitanA Carola, che ben rappresenta …
Leggi tutto »I popoli in Europa ed Africa hanno un nemico comune: il capitale
di Diego Fusaro Le masse popolari in Europa non sono contro le masse popolari in Africa. Ma quelli che vogliono sfruttare l’Africa sono gli stessi che sfruttano l’Europa. Abbiamo un nemico comune. (Thomas Sankara) La Destra liberista del Danaro è questo nemico in comune. E la Sinistra libertaria del Costume …
Leggi tutto »L’ONG Sea Watch carica altri migranti: perché non sbarca in Tunisia?
Si sta consumando l’ennesimo braccio di ferro tra l’ONG Sea Watch e il Ministro degli Interni italiano Matteo Salvini, in merito ad un ultimo controverso caso di salvataggio di migranti nel Mar Mediterraneo. Il copione è sempre lo stesso. 52 migranti provenienti dalla Libia stazionavano su un gommone di fortuna …
Leggi tutto »Salvini al sicuro finché la politica minimizza l’immigrazione
La minimizzazione del problema migratorio da parte degli altri partiti mette al sicuro Salvini, per ora. Il vicepremier Salvini mostra con sempre maggiore frequenza i suoi limiti. Sono limiti noti, limiti culturali, limiti umani, limiti politici e ora emergono anche limiti tattici. Il cattivo gusto della recente strumentalizzazione di simboli …
Leggi tutto »L’Italia salva altri 100 migranti, un boccone amaro per l’ONG anti confini
Ennesimo episodio controverso nel Mar Mediterraneo, dove circa 100 migranti sono stati infine tratti in salvo da una nave della Marina militare italiana. Succede che giovedì mattina un gommone di fortuna si sia trovato in difficoltà in acque sotto la giurisdizione libica. L’imbarcazione, in evidente difficoltà, trasportava un centinaio di …
Leggi tutto »