Ora che il tradimento nei confronti dell’Italia è definitivamente completo, la Grecia appare un paese molto più vicino a noi di quanto si creda. Nonostante agli occhi della maggioranza degli italiani la devastante crisi greca sia sempre apparsa come un fenomeno lontano. Un problema di cui preoccuparsi fino ad un …
Leggi tutto »Ecco il piano di espansione della Turchia di Erdogan ignorato dai media
Dal 27 settembre al 10 novembre si è svolta una guerra tra le truppe azere e armene sul territorio del Nagorno-Karabakh (Artsakh) che ha ricevuto l’attenzione di tutta la comunità internazionale. di Dimitrios Aristopoulos Non solo abbiamo assistito al grande sostegno della Turchia e del presidente Recep Tayyip Erdogan al …
Leggi tutto »Un (nuovo) ruolo per l’Italia nel Mediterraneo è possibile?
L’Italia è sempre stata, tradizionalmente, una potenza mediterranea. Mare Nostrum è il nome latino con cui gli antichi romani indicavano il Mediterraneo. di Costantino Ceoldo Nostrum, di noi, che ci appartiene, a significare cioè l’enorme importanza che questo mare interno aveva per loro e, di riflesso, per tutte le altre …
Leggi tutto »Ecco come la Turchia sta cercando di accerchiare la Grecia
Mentre il governo greco lavora con l’Albania a un accordo bilaterale di delimitazione della ZEE, da Atene rimbalza un’indiscrezione da non sottovalutare. di Antonio Di Siena Secondo alcuni quotidiani greci Erdogan starebbe infatti lavorando sotto traccia col governo albanese per ottenere il benestare all’invio di un sottomarino e un contingente …
Leggi tutto »Ecco come smontare i sostenitori del MES con pochi semplici dati
Sta girando molto un post di tale Emilio Mola che, secondo l’autore, smonterebbe le tesi di tutti coloro che sostengono che il ricorso al MES non andrebbe neanche preso in considerazione. di Gilberto Trombetta Per farlo, utilizza come esempio virtuoso 3 Paesi che al MES sono stati costretti a ricorrere. …
Leggi tutto »Esclusiva Varoufakis: “Così incastrerò i sacerdoti dell’austerity”!
Domenica Yanis Varoufakis ha annunciato la pubblicazione delle registrazioni fatte durante le riunioni dell’Eurogruppo nel 2015 quando si cercava di “risolvere” la crisi greca. di Mario Volpi (Pagina PIIGS The Movie) L’ex ministro delle Finanze di Atene ha spiegato la decisione alla luce delle nuove misure di “austerity”, in particolare …
Leggi tutto »Erdogan sta dando fuoco al gas del Mediterraneo
“Una esercitazione militare congiunta israelo-cipriota ha avuto luogo la settimana scorsa a Cipro, con la partecipazione della forza aerea e unità di commandos. Il capo dello stato maggiore israeliano generale Aviv Kochavi ha visitato il capo della guardia nazionale”: così il comunicato dell’ambasciatore israeliano a Cipro, Sammy Revel. di Maurizio …
Leggi tutto »Il MES non è nient’altro che un saccheggio legalizzato
Di fronte alla prospettiva di un possibile default italiano, indotto dal combinato disposto delle modifiche del MES, c’è chi si chiede se i Paesi che guidano questa riforma (Germania e Francia) non siano consapevoli che un default italiano sarebbe una catastrofe che porterebbe con sé anche i sistemi bancari altrui. …
Leggi tutto »Liberismo ed austerità uccidono: gli esempi di Grecia e USA
Il liberismo uccide: letteralmente. Gli esempi inerenti singole persone ed interi popoli sono innumerevoli: i più chiari, forse, provengono dalla Grecia – laboratorio di austerità – e da Oltreoceano (la patria di questo modello socio-economico). Autore: Gilberto Trombetta Infatti, il Financial Times, in data 2 dicembre 2019, ha divulgato un …
Leggi tutto »I debiti di guerra (mai pagati) dalla Germania alla Grecia
Fra l’aprile ed il giugno del 2019, molte notizie sono viaggiate attraverso i giornali ed i media, soprattutto quelle capaci di mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica nel determinato frame cui oramai essa è stata abituata, se non finanche assopita. Moltissime sono state lanciate senza la convinzione e l’interesse acciocché fossero …
Leggi tutto »