Sta facendo discutere l’ultima uscita di Alberto Bagnai, che pochi giorni fa al Senato ha dichiarato che la Germania, per mezzo di strumenti quali il Recovery Fund, sta perseguendo un obiettivo non dissimile, nella sostanza, da quello di Hitler: ovverosia l’unificazione economica e politica del continente sotto il comando della …
Leggi tutto »La Germania rompe gli accordi e si assicura sei volte e mezzo più vaccini dell’Italia
C’era un triste tempo, non troppo lontano, in cui i tedeschi applicavano la ratio 1:10. Per ogni tedesco morto, i soldati avevano il diritto di ammazzare dieci italiani, presi a caso. Si può forse asserire che la situazione oggi sia migliorata. I tedeschi, infatti, hanno avuto diritto a 6.45 volte …
Leggi tutto »Si rafforza l’asse tra Merkel e Erdogan con il favore della Cina
Oggi è stato annunciato il primo transito di merci dalla Cina alla Turchia passando per l’Asia Centrale e quindi senza un percorso all’interno del territorio della Federazione Russa. di Giuseppe Masala Questo è un grande traguardo per i progetti dell’UE (dunque della Germania). In sostanza si sta aprendo quel grande …
Leggi tutto »La truffa del tampone: la Germania beffa l’Europa
Dalle ultime rilevazioni la Germania risulta come il Paese con meno contagi da Corona-virus in tutta Europa. Sembra quasi impossibile vista l’impennata di casi e l’uso massiccio di tamponi, eppure la risposta è semplice. Sembra ovvio quando si parla di strumenti scientifici aspettarsi assoluta certezza e incontrovertibilità. Questo non vale …
Leggi tutto »Vendere i porti: nuova strategia fallimentare italiana
Dopo aver privatizzato i beni pubblici e ceduto la sovranità, l’Italia è passata al livello successivo: vendere sé stessa. Nel mese di settembre due snodi nevralgici per gli scambi nel Mediterraneo sono finiti nell’orbita di compagnie straniere. Il porto di Trieste – già privatizzato nel ’94 – è stato venduto …
Leggi tutto »Merkel vuole giocare alla guerra con Putin trascinando tutta Europa
L’attacco diretto e personale della Merkel sul preteso avvelenamento di Navalny col novichok non è solo basato su una menzogna, offensiva non fosse che per la sua inverosimiglianza. di Maurizio Blondet Non si vede cosa ci potessero guadagnare Putin dalla morte di un Navalny, l’uomo del 2% dei voti; piuttosto …
Leggi tutto »L’Europa della competitività ora vuole distruggere scuola e sanità
La notizia più importante non viene dall’infinito vertice tra capi di stato a Bruxelles viene direttamente dalla Germania e precisamente dal quotidiano economico Handelsblatt che ci informa che in Germania per ridurre il debito pubblico stanno pensando di: Giuseppe Masala 1) Togliere lo status di dipendente pubblico agli insegnanti. 2) …
Leggi tutto »Vergogna tedesca: è scandalo finanziario in Germania
Negli ultimi giorni è scoppiato un grave scandalo finanziario in Germania che ha come protagonista un’importante società tedesca e che vede coinvolta anche l’autorità di vigilanza finanziaria. La Wirecard, una delle maggiori società in Germania di tecnologie e servizi finanziari operante su scala globale, negli ultimi giorni è stata la …
Leggi tutto »Alcune precisazioni sulla “fine dell’Euro”, sulla Bundesbank e su Karlsruhe
Chiariamo una cosa: se la Bundesbank il 5 Agosto esce dal programma Pspp o Pepp (o tutti e due) della Bce, non significa che il giorno dopo l’Euro non esiste più. Significa innanzitutto che si è creato un precedente gravissimo, ovvero che una banca centrale facente parte dell’Eurosistema può chiamarsi …
Leggi tutto »I Paesi frugali non esistono e sono più indebitati e corrotti dell’Italia
Comunque “Paesi Frugali” non si può proprio sentire. di Andrea Zhok Per chiarezza. Il debito privato dei “paesi frugali” in rapporto al PIL è il seguente: Austria 48,8% Svezia 88,5% Olanda 99,8 % Danimarca 112% Per un confronto l’Italia, il paese spendaccione per eccellenza, ha un debito privato al 40,5% …
Leggi tutto »