Amazon apre due nuovi centri in Italia e i giornali degli Elkann (Stampa, Repubblica) esultano, come peraltro tutti gli altri. Previsti 1100 posti di lavoro, annunciano, senza fare la tara alle promesse (non vengono mantenute mai e ciò nonostante i giornalisti le spacciano sempre come fatti) e soprattutto senza domandarsi …
Leggi tutto »Il diritto alla scienza deve essere un diritto per tutti
Durante il congresso mondiale per la libertà scientifica ad Addis Abeba a febbraio si è parlato di un concetto apparentemente banale ma assolutamente rivoluzionario. Il diritto alla scienza e quindi l’equo accesso ai progressi scientifici, costituirà un diritto fondamentale come quello all’istruzione e alla libertà. Questo aspetto diventa di vitale …
Leggi tutto »Attentato alla democrazia: il diritto si rivolta contro i cittadini
Caso maxi antenna 5G nel cortile di una scuola a Frossasco. I genitori preoccupati intentano causa, ma il diritto risponde voltandogli le spalle. È di 15.000 euro il costo delle spese legali con cui il giudice ha condannato un manipolo di genitori. Tutti uniti dal primordiale istinto di proteggere i …
Leggi tutto »Siria, Israele e l’elasticità del requisito probatorio
In Siria bastano soffiate antigovernative per scatenare una guerra mondiale, mentre la mattanza dei palestinesi diventa un reality show nell’indifferenza generale. Atto primo Dapprima, succede che tutto l’universo politico moderato, destra o sinistra non fa alcuna differenza, riscopre la sua attitudine guerrafondaia. Un’attitudine che, in realtà, è più che altro …
Leggi tutto »