Quei 50 milioni di Gheddafi a Sarko

A distanza di 5 anni dall’arresto di Sarkozy, e di dodici dai bombardamenti avallati dall’ex presidente francese, non si placano i sospetti che la distruzione di un paese stabile e forte e alleato dell’Italia siano molto connessi alla corruzione dell’ex inquilino dell’Eliseo. L’ex-presidente francese Nicolas Sarkozy e l’ex-leader libico Muammar …

Leggi tutto »

Intervista: l’invasione inefficace dell’Afghanistan

A più di vent’anni dall’invasione dell’Afghanistan, i Taliban ancora comandano nella regione. Non sarebbe stato meglio trattare sin dall’inizio? Chiediamo ad un esperto diplomatico che vuole rimanere anonimo se l’invasione dell’Afghanistan è stata inutile, visto che comandano di nuovo i Talebani? L’invasione dell’Afghanistan nel 2001, condotta dagli Stati Uniti e …

Leggi tutto »

Riflessioni sul neoimperialismo americano nel mondo

Mentre il mondo si interroga sulle azioni della Russia in Ucraina, noi andiamo controcorrente e riflettiamo su quel grande fenomeno che e` il neoimperialismo a stelle e strisce che ha imperversato negli ultimi decenni e che ancora, per un verso, tiene sotto scacco il mondo intero. Il neoimperialismo americano è …

Leggi tutto »

E’ finito il festival del baccanale

Dopo quasi una settimana nella quale la mente dei telespettatori è stata intorpidita per bene da un evento mai come quest’anno così squallido, insignificante e, possiamo dirlo a voce alta, politicamente scorretto nel senso più tradizionale del termine, siamo finalmente liberi. Il nostro è un vero e proprio grido di …

Leggi tutto »

San…Remo contro il governo attuale

  Ieri sera è andata in onda la  settantatreesima edizione del nostro festival canoro. Un’edizione già trionfalmente annunciata da tutti i media da settimane quasi fosse un evento epocale di portata storica. Già dall’incipit e dalle prime battute si è capito a cosa saremmo andati incontro. Si è partiti dall’annuncio …

Leggi tutto »

‘ O sole mio sta in fronte a Napoli

Continua la marcia trionfale del Napoli che va a vincere anche sul campo difficile dell’Atalanta. Vittoria di misura del Milan in casa con lo Spezia. Una Lazio operaia si aggiudica il derby e sale al terzo posto della classifica. La Juve si aggiudica il derby d’Italia con l’Inter mentre l’Udinese …

Leggi tutto »

Il paradosso di Predappio

Il 30 ottobre scorso a Predappio, città natale di Benito Mussolini, si è tenuta una manifestazione per celebrare l’anniversario della Marcia su Roma. L’evento, a cui hanno partecipato circa tremila cosiddetti “nostalgici”, era stato organizzato dall’Associazione Nazionale Arditi d’Italia, e voleva essere una risposta al corteo tenuto il giorno prima …

Leggi tutto »

Campionato con vista dal Vesuvio

Ai piedi del Vesuvio il Napoli si aggiudica la sfida con il Bologna e continua la sua corsa in vetta alla classifica. Segue l’Atalanta che vince anche con il Sassuolo. Il Milan vince a Verona e rimane in scia alle prime due. La Roma vince sul campo della Samp e …

Leggi tutto »

Tirare in ballo il fascismo ad ogni piè sospinto

La sinistra italiana si trincera dietro al rischio del fascismo dietro l’angolo. Risibili considerazioni di chi ormai rappresenta soltanto status quo e radical chic. Prendiamo in esame le interessanti considerazioni di Claudio Fava: Non credo che in Italia sia a rischio la democrazia. Non credo che  proporrà riabilitazioni del fascismo. …

Leggi tutto »