Il capitalismo imperante non fa altro che cercare affannosamente sbocchi adeguati alla produzione delle proprie eccedenze, ciò può portare ad incredibili crescite (anni ’50-’60) così come a disastrose flessioni, come sta succedendo dagli anni ’80 a questa parte. Una delle tante perversioni che attanaglia il sistema e che trova come …
Leggi tutto »Facebook & privacy: l’ennesima bufala
Da giorni si può notare come molti utenti di Facebook preoccupati per la propria privacy condividano questa “dichiarazione” (virgolette d?obbligo): «Oggi 23 Maggio dell’ anno 2013, come titolare di questo account in Facebook, dichiaro, alle parti interessate e in particolare all’Amministratore di società di Facebook, di essere titolare dei miei …
Leggi tutto »Supposizioni meteorologiche
Esistono materie che hanno conquistato in maniera del tutto illegittima il rango di “scientifiche”, dunque dalle quali scaturirebbero risposte assolute in grado di soddisfare qualsiasi domanda penzolante dalle vostre bocche. Tra queste un posto di riguardo va sicuramente assegnato alla meteorologia: non fraintendiamoci, qua non si vuole porre all’ordine del …
Leggi tutto »I Big Data e la tutela dei dati personali
Quando parliamo di “Big Data “nel campo delle nuove tecnologie intendiamo, in termini molto semplicistici, l?insieme di tutti i dati prodotti in rete. Quindi anche i nostri dati personali e sensibili. Dati che quotidianamente si riversano in grandi quantità nei database delle imprese , soprattutto nei database dei grandi gestori …
Leggi tutto »