Cominciarono con Casa Pound. Chiusero i loro account su Facebook ed io mi ubriacai di vino buono e festeggiai, in quanto antifascista duro e puro. Poi venne il turno delle pagine accusate di sovranismo e rossobrunismo. E anche stavolta celebrai l’evento, perché si trattava di fasci mascherati. Quindi toccò a …
Leggi tutto »I paperoni monopolisti della Silicon Valley contro le libertà costituzionali
Un’altra interessante voce fuori dal coro del nostro Emiciclo legislativo in materia di censura da social network, proviene da Pino Cabras. Cabras, in forza 5 Stelle, e` spesso e volentieri stato voce critica all’interno del partito. In merito alla vicenda della cansura di Twitter nei confronti del Presidente degli Stati …
Leggi tutto »La polizia del pensiero dei grandi social e Trump buttato fuori da Twitter
Come, con un solo gesto, urlare a 75 milioni di persone che sì: avevano ragione loro. Twitter, con la sua decisione di bloccare il profilo del Presidente degli Stati Uniti d’America, impone un precedente pericoloso e fa il gioco dei complottisti. Ludovico Seppilli, deputato forzista, ha dichiarato, in un mare …
Leggi tutto »La fabbrica di zombie creata dallo smart working
Lo smart working non è più solo un paracadute d’emergenza: al contrario, si sta configurando come la nuova normalità. Un’organizzazione del lavoro che offre senz’altro determinati benefici ma, che d’altra parte, come dimostrato dagli ultimi mesi di lockdown, espone i dipendenti ad inquietanti effetti collaterali. In particolare per ciò che concerne …
Leggi tutto »Elezioni USA – Youtube censura o tutela l’informazione?
La domanda è: Youtube si schiera contro la disinformazione o per la libertà di espressione? I video che presumono una frode elettorale nelle elezioni degli USA verranno censurati dalla piattaforma. outube, la piattaforma di video-sharing più conosciuta al mondo, ha dichiarato la progressiva rimozione di ogni contenuto che metta in …
Leggi tutto »TikTok nella bufera per i contenuti pro-anoressia
TikTok è il social media più in voga tra gli under 18 dove tra balletti, sketch comici e consigli su come vestirsi al primo appuntamento ci si imbatte, con analoga facilità, in contenuti pro-anoressia. La recente inchiesta del Guardian dimostrerebbe come, nonostante le misure già adottate dall’azienda cinese per contrastare …
Leggi tutto »Diagnosi del tumore al seno a casa possibile grazie all’invenzione di Judit Giró Benet
Si chiama Judit Giró Benet la giovanissima studentessa di biomedica vincitrice dell’International 2020 James Dyson Award con The Blue Box, un apparecchio che consente di rilevare il tumore al seno da casa, senza procedure costose e invasive. Judit Giró Benet ha progettato una piccola scatola capace di effettuare uno screening …
Leggi tutto »The Social Dilemma: tra connessione, persuasione e controllo
Il documentario Netflix “The Social Dilemma”, in poche parole, ci suggerisce di tirare il freno a mano: un invito a riflettere sull’arcano etico che nasce dalle politiche di business delle piattaforme virtuali. Il documentario, realizzato da Jeff Orlowski e disponibile su Netflix è un invito ad una riflessione seria e …
Leggi tutto »Attentato alla democrazia: il diritto si rivolta contro i cittadini
Caso maxi antenna 5G nel cortile di una scuola a Frossasco. I genitori preoccupati intentano causa, ma il diritto risponde voltandogli le spalle. È di 15.000 euro il costo delle spese legali con cui il giudice ha condannato un manipolo di genitori. Tutti uniti dal primordiale istinto di proteggere i …
Leggi tutto »Salvate i nostri bambini dalle onde elettromagnetiche
È diventato fondamentale conoscere il futuro. Il mondo ha sempre più bisogno di statisti, di meteorologi, di astrologi. Non si vive senza sapere chi vincerà le elezioni, quante probabilità ci sono che segni Ronaldo, se domani pioverà o splenderà il sole e se Venere influirà sul mio buon umore. Nessuno …
Leggi tutto »