L’insediamento del nuovo capo del Governo è avvenuto oggi, sabao 13 Febbraio, poco prima di mezzogiorno. I 23 ministri che affiancheranno l’ex governatore di Bankitalia hanno giurato nelle mani del Presidente della Repubblica, così mettendo fine alla tribolata crisi politica principiata con la rimozione della fiducia del partitello guidato da Matteo …
Leggi tutto »La retorica della priorità agli studenti, nel paese in cui la scuola è carne da macello
Dopo l’ennesima esternazione, questa volta del Competente per antonomasia (Draghi), sulla scuola, una parolina sul ruolo degli studenti in Italia è d’obbligo. di Andrea Zhok Con le vostre chiacchiere sui “diritti delle nuove generazioni“, sul “primato dell’istruzione“, sul “dovere di mettersi dalla parte degli studenti“, sulla “priorità sociale dell’educazione” avete …
Leggi tutto »Ecco i tre scenari possibili con Draghi Presidente del Consiglio
Visto che i draghi evocano scenari da fiaba ho provato a fantasticare un po’. Partiamo da due presupposti: il primo è che se Mattarella ha proposto Draghi – la sua opzione migliore, rischiando di bruciarla e mandando il paese ad elezioni – è soltanto perché è sicuro che i voti …
Leggi tutto »Gli impietosi dati ISTAT sulla disoccupazione post-covid
Gli ultimi bollettini dell’ISTAT, seppur preventivabili, hanno certificato un dramma sociale e un tasso di disoccupazione senza precedenti nella storia repubblicana. di Antonio Di Siena Un disastro annunciato. La fotografia del 2020 scattata dall’ISTAT immortala un dramma sociale senza precedenti nella storia repubblicana. 450 mila posti di lavoro persi rispetto …
Leggi tutto »Crisi di Governo, basta con tutto il gossip
Gossip: in inglese benché io detesti gli anglicismi e li consideri un insidioso strumento (e un tragico indice) di colonialismo. Perché i pettegolezzi sono ben altro, forme di espressione, di comunicazione e di partecipazione di comunità reali, e come tali meccanismi di resistenza alle narrazioni imposte dal potere. Mentre il …
Leggi tutto »Il discorso intriso di retorica di Mattarella sul Giorno della Memoria
Come al solito nel giorno della memoria unilaterale imposto dalla legge italiana non poteva mancare l’altrettanto solita “omelia” da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle Camere Riunite. Un discorso, ci scusi signor Presidente, che in un momento del genere ci sa tanto di leggera presa in giro …
Leggi tutto »La testa di Conte come sacrificio per banchettare alla mensa del Recovery Fund
Apparati politici e mediatici hanno improvvisamente smarrito quella fiducia – che pareva inossidabile – nei confronti di Conte. E se il premier, suo malgrado, si fosse trasformato nell’agnello sacrificale per accedere al lauto banchetto del Recovery Fund? di Andrea Zhok Quando un governo cade per una cosiddetta ‘manovra di palazzo‘, …
Leggi tutto »“50 miliardi subito per i ristoratori!” Farinetti si riscopre sovranista
Intervenuto alla trasmissione l’Aria che Tira condotta da Myrta Merlino, il leader di Eataly Oscar Farinetti ha commentato la realtà drammatica del mondo della ristorazione, colpito dalle restrizioni imposte dal Governo. di Michele Crudelini “C’è bisogno di 40/50 miliardi, ma subito” è stato il commento perentorio di Farinetti che reputa …
Leggi tutto »Le parole di Monti fanno schifo, ma nessuna sorpresa
Le recenti esternazioni di Monti hanno suscitato un’ondata di sdegno e indignazione, quantomeno in certi ambienti. Ha dichiarato che la politica dei ristori dovrebbe essere abbandonata in favore di un’azione che aiuti le aziende a ristrutturarsi o a chiudere. di Savino Balzano Affermazioni di questo tipo fanno schifo perché denotano …
Leggi tutto »Amazon apre due nuovi centri in Italia, ma qual è il prezzo?
Amazon apre due nuovi centri in Italia e i giornali degli Elkann (Stampa, Repubblica) esultano, come peraltro tutti gli altri. Previsti 1100 posti di lavoro, annunciano, senza fare la tara alle promesse (non vengono mantenute mai e ciò nonostante i giornalisti le spacciano sempre come fatti) e soprattutto senza domandarsi …
Leggi tutto »