Davvero incredibile il conflitto che sta nascendo tra Italia e Germania sulla Capitana della Sea Watch. di Giuseppe Masala Ieri addirittura il Presidente della Repubblica tedesca Steinmeier ne chiedeva la liberazione, oggi rilancia il loro ministro dell’interno Mueller. Ma non erano loro quelli che volevano sanzionare Polonia e Ungheria perchè …
Leggi tutto »«Resistenza e violenza a nave da guerra e tentato naufragio», arrestato il cpt SeaWatch
Il capitano della SeaWatch3 Carola Rackete e` entrata in porto a Lampedusa, ha fatto sbarcare i migranti, ha speronato una motovedetta della Guardia di Finanza mettendo a rischio la vita dei militari. E` stata arrestata. Da questa vicenda si evince che una signorina annoiata e ricca, figlia di un tedesco …
Leggi tutto »Restiamo umani… a casa nostra
Lo slogan tascabile e comodamente riciclato in ogni dibattito migratorio mette di fronte ad un particolare curioso: è utilizzato dagli stessi che hanno spesso osannato i massacri in casa altrui. In questa nuova dicotomia tra gli hooligan di Matteo Salvini e i legionari della capitanA Carola, che ben rappresenta …
Leggi tutto »Le morti sul lavoro aumentano, mentre la CGIL va a braccetto con gli industriali
Magari é noioso, non fa click, ma chiunque abbia un minimo di moralità dovrebbe scrivere di questo. E infatti non lo fanno abbastanza i sindacati, rappresentati da arricchiti signori che vanno in giro a schiantarsi in Ferrari (tanto poi la ricomprano) e che istericamente danno del fascista a chiunque evidenzi la …
Leggi tutto »Perché la CGIL gira a braccetto con Confindustria e i poteri forti?
Le penne che animano gli scritti di questo portale nutrono seri dubbi circa le azioni intraprese dalla CGIL, principale sigla sindacale italiana e dal suo nuovo leader Maurizio Landini. Chi legge sovente Elzeviro avrà certamente notato il nostro astio verso il tradimento di quella corrente ideologica ormai conosciuta come “sinistra …
Leggi tutto »Le due anime della Lega
Il battibecco a distanza tra Giorgetti e Borghi sulla questione minibot, evidenzia un aspetto ampiamente ignorato nell’arco dell’ultimo anno: anche all’interno del Carroccio esistono le correnti. Parlare di stolti che hanno ignorato la luna e fissato il dito sarebbe iperbolico, ma sicuramente si può asserire che ci sia stata una …
Leggi tutto »Chiude l’Ilva? Sarebbe una tragedia nazionale
Sulle pagine del quotidiano piu` diffuso d’Italia si puo` oggi leggere la notizia di una possibile chiusura delle Acciaierie Ilva di Taranto. Tale notizia, se confermata, sarebbe una di quelle che portano disillusione e pessimismo circa il futuro di ripresa economica nel nostro paese. Le acciaierie di Taranto, infatti, costituiscono …
Leggi tutto »“Fate sbarcare i migranti della Sea Watch”, arriva il pizzino dell’Onu all’Italia
La nave della ONG Sea Watch continua a stazionare al largo delle coste di Lampedusa con una quarantina di migranti a bordo, senza che la situazione si sblocchi di un millimetro. Da una parte c’è un Ministro degli Interni, Matteo Salvini, che nega alla nave l’attracco al porto italiano, facendo …
Leggi tutto »Il CSM e i riposizionamenti della stampa italiana
Lo scandalo che sta travolgendo il CSM ha totalmente disorientato l’apparato mediatico; a tal punto da produrre estremi ed imprevedibili dietrofront editoriali. di Giuseppe Masala A rifletterci lascia un po’ stupiti l’attivismo implacabile del gruppo La Repubblica-Espresso sullo scandalo CSM. E’ certamente vero che per i giornali è un grave …
Leggi tutto »Vuoi vedere che il “partito delle toghe” esiste davvero?
Prima ancora di iscriversi a Giurisprudenza o Scienze politiche, insomma alle scuole superiori, durante il corso di filosofia viene insegnata la divisione dei poteri dello Stato teorizzata durante l’Illuminismo. Montesquieu, infatti, profetizzava uno stato funzionante diviso nei suoi preminenti poteri: il legislativo, l’esecutivo ed il giudiziario. Ecco che pero` la …
Leggi tutto »