Perché l’esercito armeno si sia dimostrato così debole e quali errori abbia commesso nella preparazione delle operazioni militari, sono domande sul tavolo dopo la guerra del Nagorno-Karabakh. di Slavisha Batko Milacic Vale a dire, questa guerra è stata solo parzialmente “Blitzkrieg”, come la chiamano, perché gli attacchi che hanno messo …
Leggi tutto »Ecco come Google e Facebook saranno al servizio di Biden
Quando Biden ha annunciato i nomi di centinaia di funzionari del suo team di transizione lo scorso 10 novembre, non erano presenti nomi di dipendenti Facebook o Google. di Filippo Nesi Da allora, però, le cose sono cambiate molto. Uno dopo l’altro, silenziosamente, sono già entrati nel team di transizione …
Leggi tutto »Elezioni USA – Youtube censura o tutela l’informazione?
La domanda è: Youtube si schiera contro la disinformazione o per la libertà di espressione? I video che presumono una frode elettorale nelle elezioni degli USA verranno censurati dalla piattaforma. outube, la piattaforma di video-sharing più conosciuta al mondo, ha dichiarato la progressiva rimozione di ogni contenuto che metta in …
Leggi tutto »Capelli non abbastanza neri per poter giocare: una squadra in Cina perde a tavolino
Una partita di calcio in Cina è stata persa a tavolino dalla squadra i cui giocatori non rientravano nei canoni estetici dettati da regime, i quali vietano colori di capelli diversi dal nero. L’episodio ha scatenato accese discussioni sull’ennesima regola ferrea e discutibile imposta dal governo cinese. Le squadre femminili …
Leggi tutto »Recovery Fund, BCE e Brexit: tutte le novità sui temi caldi in Europa
Germania, Polonia ed Ungheria trovano un accordo per sbloccare Bilancio Pluriennale Europeo e Recovery Fund dopo il veto posto da queste ultime due nazioni a causa della decisione che voleva legare l’erogazione dei fondi al rispetto dello stato di diritto. di Giuseppe Masala L’accordo trovato si fonda sul principio del …
Leggi tutto »Altri 17 Stati insieme al Texas denunciano i brogli alla Corte Suprema Usa
Le accuse contenute nell’Atto di Citazione sollevano importanti questioni costituzionali ai sensi della Clausola degli Elettori dell’articolo II, § 1. di Fabio Giuseppe Carlo Carisio Sollevano anche serie preoccupazioni relative all’integrità elettorale e alla fiducia del pubblico nelle elezioni. Queste sono questioni di grande importanza pubblica che meritano l’attenzione di …
Leggi tutto »Terremoto elezioni Usa: ecco tutti gli Stati che faranno ricorso
In Usa sta venendo giù il mondo. Si starebbero per aggiungere alla causa intentata dal Texas oltre ad Alabama e Luisiana anche Arkansas, Ohio, Florida ed altri. di Giuseppe Masala Il discorso è che quando la truffa è talmente enorme e sfacciata con contee dove ci sono più voti che …
Leggi tutto »Ecco il piano di espansione della Turchia di Erdogan ignorato dai media
Dal 27 settembre al 10 novembre si è svolta una guerra tra le truppe azere e armene sul territorio del Nagorno-Karabakh (Artsakh) che ha ricevuto l’attenzione di tutta la comunità internazionale. di Dimitrios Aristopoulos Non solo abbiamo assistito al grande sostegno della Turchia e del presidente Recep Tayyip Erdogan al …
Leggi tutto »La patrimoniale “rossa” che unisce Fratoianni e BlackRock
“Sulla proprietà privata Bergoglio non ha fatto che ripetere la dottrina sociale della Chiesa: non è un diritto assoluto”, si è affrettato a scrivere un più che ingenuo catto-tradizionalista. di Maurizio Blondet Ma chi dice cosa, qui è cruciale: un conto è se la dottrina sociale viene riconfermata da Giovanni Paolo II, un’altra se …
Leggi tutto »Dramma Rohingya: trattati come bestie dal Bangladesh
Il Bangladesh sta effettuando spostamenti forzati di migliaia di rifugiati Rohingya su un’ isola remota che gruppi per i diritti umani definiscono un centro di detenzione. I campi di Cox’s Baxar sovraffollati ospitano oltre 1 milione di profughi rohingya e per smaltire l’alta concentrazione di uomini il governo del Bangladesh …
Leggi tutto »