Esteri

Quei 50 milioni di Gheddafi a Sarko

A distanza di 5 anni dall’arresto di Sarkozy, e di dodici dai bombardamenti avallati dall’ex presidente francese, non si placano i sospetti che la distruzione di un paese stabile e forte e alleato dell’Italia siano molto connessi alla corruzione dell’ex inquilino dell’Eliseo. L’ex-presidente francese Nicolas Sarkozy e l’ex-leader libico Muammar …

Leggi tutto »

Intervista: l’invasione inefficace dell’Afghanistan

A più di vent’anni dall’invasione dell’Afghanistan, i Taliban ancora comandano nella regione. Non sarebbe stato meglio trattare sin dall’inizio? Chiediamo ad un esperto diplomatico che vuole rimanere anonimo se l’invasione dell’Afghanistan è stata inutile, visto che comandano di nuovo i Talebani? L’invasione dell’Afghanistan nel 2001, condotta dagli Stati Uniti e …

Leggi tutto »

Riflessioni sul neoimperialismo americano nel mondo

Mentre il mondo si interroga sulle azioni della Russia in Ucraina, noi andiamo controcorrente e riflettiamo su quel grande fenomeno che e` il neoimperialismo a stelle e strisce che ha imperversato negli ultimi decenni e che ancora, per un verso, tiene sotto scacco il mondo intero. Il neoimperialismo americano è …

Leggi tutto »

I costi del vincolo NATO

Il Governo Draghi ha recentemente impegnato il Paese ad aumentare la spesa destinata alla NATO fino al 2% del PIL. di Michele Crudelini Tuttavia, qualsiasi comune cittadino o imprenditore, prima di avventurarsi in investimenti così impegnativi, dovrebbe effettuare un’analisi dei costi e dei benefici. Quindi quanto costa all’Italia la partecipazione …

Leggi tutto »

La turpe sinistra italiana al caviale sulla questione Ucraina

Ucraini popolo di “camerieri, badanti e amanti”. È quanto emerge in un fuorionda nel corso di un collegamento del Tg3 all’esterno dell’ambasciata russa a Roma. di Maurizio Blondet Molti hanno studiato, si sono laureati e hanno raggiunto nel corso degli anni l’Italia alla ricerca di un futuro migliore, adattandosi e …

Leggi tutto »