Le principali banche italiane stanno giocando a scacchi in attesa della votazione prevista per il 4 dicembre. Delle tre quella messa peggio è sicuramente la Monte dei Paschi di Siena, il cui titolo a Piazza Affari sta soffrendo un netto calo del 3,89%, registrando così una discesa del 60% …
Leggi tutto »Trump scrive il necrologio del TTIP
L’inaspettata elezione del tycoon ha portato tra le altre cose all’arresto e alla possibile morte dei negoziati sul TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership). Il candidato repubblicano ha infatti più volte ribadito durante la campagna elettorale la linea isolazionista di quella che sarà la sua America. Il tycoon ha …
Leggi tutto »Monte dei Paschi taglia 2,600 posti di lavoro in vista del Referendum
La Monte dei Paschi di Siena si sta preparando al “big crush” bancario che investirà le banche in caso di vittoria dei “no” al Referendum del 4 dicembre. Ieri sera si è svolto un Cda presso la Monte dei Paschi di Siena per portare in salvo il salvabile in vista …
Leggi tutto »Attacco congiunto di Goldman Sachs e JP Morgan all’Italia in vista del Referendum
#ReferndumCost Il clima che si respira all’interno del mercato finanziario è lo stesso che si può assaporare passeggiando in alcuni quartieri di Scampia o Secondigliano, se non peggio. Le intimidazioni e le minacce anche esplicite sono infatti le armi usate dai grandi attori della finanza internazionale, impegnate così a influenzare …
Leggi tutto »Scandalo Barroso: è il nuovo presidente di Goldman Sachs
Le hanno soprannominate elegantemente “porte scorrevoli”. Sarebbe invece più opportuno definirlo conflitto d’interessi, termine evidentemente usato solo per descrivere certuni imprenditori italiani. Quando però si tratta dell’ex Presidente della Commissione europea, organo più importante perché esecutivo dell’Unione stessa (seppur composto da gente non eletta), che uscito dalla porta di un’istituzione …
Leggi tutto »Padoan, non raccontarci balle
#noUe Il Ministro dell’Economia e delle Finanze del Governo Renzi sta brancolando nel buio in vista della presentazione di una manovra economica ai limiti del ridicolo. Mentre i giornali mainstream tartassano scientemente le nostre menti circa uno dei Referenda più inutili della storia della Repubblica italiana, tra il Governo e …
Leggi tutto »Nasce ANPAL – Agenzia nazionale per le politiche attive del Lavoro
Come previsto dal Jobs Act, è nata l’ANPAL – Agenzia nazionale per le politiche attive del Lavoro. Ieri il Consiglio dei Ministri ha deliberato, su proposta del Ministro del Lavoro Poletti, la nomina del Presidente, Maurizio Del Conte, professore di Diritto del Lavoro all’unoversità Bocconi e consigliere giuridico del presidente …
Leggi tutto »“L’Euro ha cancellato 150 anni di diritti sociali, non è una moneta ma un programma di sottomissione”
Di quest’estate riproponiamo l’intervento più importante a nostro modesto giudizio in ambito economico. Le parole shock di Diego Fusaro, che non hanno avuto il giusto risalto mediatico, nonostante a parlare sia un professore universitario, un giovane intellettuale italiano molto seguito che pubblica per Bompiani.Ecco un breve estratto delle sue dichiarazioni …
Leggi tutto »Capacità di spesa: peggio dell’Italia solo la Grecia
La capacità di spesa di un Tedesco risulta del 27,8 % superiore a quella di un Italiano.Crolla vertiginosamente la capacità della spesa degli italiani, che scende del 13,4% in 11 anni. Tale dato negativo è secondo solo a quello della Grecia (-22,6%), mentre Germania (+6,9%) e Lussemburgo (+9,65%) sono gli unici …
Leggi tutto »Expo 2015: molto fumo ma poco arrosto
Expo 2015 era stato annunciato come l’evento del secolo, l’esposizione universale sul cibo e sui prodotti alimentari più importante della storia. Occasione d’oro per il nostro paese per dimostrare non solo le nostre capacità organizzative ma soprattutto l’alto valore che il made in Italy ha nel mondo. L’Expo doveva …
Leggi tutto »